Progetto di Pet Education presso la Scuola dell’Infanzia di Caselle di Altivole“Un cane in casa Montessori” -di Annalisa Marcialis

All’interno della Scuola dell’Infanzia a metodo Montessori di Caselle di Altivole è stato realizzato un percorso di Pet Education dal titolo “Un cane in casa Montessori”.

Il progetto ha visto come protagonisti Ben, un flat coated retriever di 7 anni, e Annalisa Marcialis, insegnante e operatrice in Interventi Assistiti con Animali (IAA) da oltre 10 anni.

Annalisa è coadiutrice e referente del progetto per l’associazione “Intelligenza Animale Associazione ETS”.
La scuola ha accolto con entusiasmo questa esperienza, aprendo le proprie porte a un essere vivente “diverso”, il cane, per favorire nei bambini dai 3 ai 5 anni un approccio educativo fondato sull’empatia, sulla consapevolezza emotiva e sulla relazione.
Ben, grazie alla sua indole socievole e alla sua capacità di entrare in contatto con i bambini in modo autentico e rispettoso, è diventato un prezioso mediatore relazionale. 

Attraverso la sua presenza, i bambini hanno potuto riconoscere, nominare ed esprimere le proprie emozioni – gioia, paura, rabbia e tristezza – in un contesto sicuro, accompagnati da un “cuscino emotivo” esclusivo per ciascuno di loro.
Il progetto ha avuto come obiettivo centrale la promozione del benessere relazionale, favorendo nei piccoli il desiderio di prendersi cura dell’altro, imparare ad ascoltare e a chiedere con attenzione: “Come stai?”
Il percorso si è concluso con la realizzazione di uno strumento educativo: il termometro delle emozioni, composto da zampette colorate, per aiutare i bambini a riconoscere e condividere le emozioni proprie e altrui. Lo strumento è stato progettato per essere utilizzato anche in ambito familiare, supportato dall’approccio del Metodo Brier – di cui l’operatrice è esperta – volto a favorire l’autoregolazione e il ritorno alla calma.

Grazie all’efficacia e all’originalità dell’esperienza, il progetto è stato selezionato dal Comitato Scientifico dell’Università di Padova – Facoltà di Scienze della Formazione Primaria per essere pubblicato sul sito della facoltà, all’interno della sezione “Esperienze della scuola dell’infanzia”, come esempio virtuoso di inclusione e innovazione educativa.

Per consultare il progetto clicca qui