Racconta Maria Montessori:
«Come tutti, in generale, avevo il pregiudizio che l’aritmetica presentasse grande difficoltà e che fosse assurdo attendersi più del risultato ottenuto in età così precoce. L’esperienza, infatti, dimostrava uno scarso interesse dei bambini […]
Ora avvenne che alcuni bambini di circa quattro anni fossero attratti da quegli oggetti tanto brillanti, così facilmente maneggevoli e trasportabili e, con nostra grande sorpresa, incominciarono ad usarli, come avevano veduto fare ai più grandi. Ne risultò di conseguenza un tale aumento d’entusiasmo per il lavoro con i numeri e specialmente col sistema metrico decimale, che, a dir vero, gli esercizi aritmetici furono tra i preferiti.».
(da “La scoperta del bambino” di Maria Montessori”)
Nelle foto vedete due bambini dell’ultimo anno della scuola di Caselle che, utilizzando il materiale messo loro a disposizione (detto della psico-aritmetica”) si cimentano nelle prime addizioni e sottrazioni. Dopo che la maestra ha presentato loro l’attività, lavorano concentratissimi in autonomia… è proprio vero che:
«Più complicato è l’argomento, maggiore è l’entusiasmo del bambino»!
Category: Eventi Caselle, Home
Finalmente sono arrivate le belle giornate e c’è sempre di più la voglia di uscire in giardino e scoprire la natura che rinasce! Bentornata Primavera!! Alla scuola dell’infanzia di Altivole, i bambini rincorrono coccinelle, farfalle, accolgono ospiti speciali come i ricci e gli uccellini che si posano sull’erba e si divertono a creare torte di fiori e piccoli orti. Non possono mancare le api! Manuel esperto apicoltore insieme ad Arianna sono venuti a trovarci la scorsa settimana e ci hanno fatto conoscere la loro professione, le api e quanto preziose sono per noi e per la natura. I bambini hanno potuto vederle da vicino nella loro arnia mentre lavorano, annusare e toccare la cera, la propoli e i telaini dove si deposita il miele. Quante cose nuove abbiamo scoperto!
Category: Eventi Altivole, Home
Con l’arrivo della primavera alla scuola dell’infanzia di Caselle le attività si fanno … in uscita!
Questa settimana i bambini hanno avuto la visita di un apicoltore, che ha svelato loro i segreti delle api, la loro vita, il loro importante lavoro e anche il loro grande valore per il nostro mondo.
Venerdì i bambini poi sono andati in gita alla Fattoria didattica del General Fiorone. Qui hanno fatto tanti simpatici incontri, hanno preparato gli gnocchi e si sono goduti un bel picnic con i panini preparati con amore da Anna e Anamaria.
Category: Eventi Caselle, Home
Piccoli astronomi alla scuola dell’infanzia di San Vito! In questo periodo i bambini hanno conosciuto le stelle e le costellazioni. Hanno scoperto che tanto tempo fa, quando non c’era la tecnologia, di notte per orientarsi si guardavano le stelle. Nel cielo buio, per prima cosa bisogna individuare la stella più luminosa: the North Star (stella polare) perché ci indica il nord. I bambini per comprendere ciò hanno drammatizzato la parabola della pecorella smarrita. Il pastore (interpretato da un bambino) seguendo le stelle, proiettate sul soffitto è riuscito a ritrovare la strada di casa. La curiosità e l’interesse dei bambini per questo argomento ci ha permesso di svolgere varie attività, dalla visione di video scientifici alla realizzazione di un telescopio e tanto altro. Inoltre, l’incontro con il signor Luigi, appassionato ed esperto di astronomia, ha permesso ai bambini di conoscere aneddoti ed informazioni sulle stelle e sui pianeti. Magari qualche bambino affascinato da tutto ciò da grande diventerà un astronauta famoso.
Category: Eventi San Vito, Home
I bambini della scuola dell’infanzia di Altivole lunedì 17 aprile, pieni di entusiasmo e curiosità, hanno raggiunto la fattoria didattica General Fiorone, meta dell’uscita didattica. Ad accoglierli Tiziana, titolare del posto, che ha spiegato loro la coltivazione e la raccolta della patata. Poi tutti all’opera! Come dei veri e propri chef hanno lavorato l’impasto degli gnocchi, creato con le mani dei lunghi serpenti che poi sono diventati degli gnocchi morbidissimi! Nel pomeriggio ecco gli animali della fattoria: pecore, asinelli, capre, galline, galli, coniglietti, oche, cani, poni. Li hanno osservati, conosciuti e anche accarezzati! 🐰🐑🐓Che dire di più? A sera, tanto stanchi ma felici, hanno raccontato questa bella esperienza a mamma e papà davanti ad un bel piatto di gnocchi fatti con le loro mani! 😋
Category: Eventi Altivole, Home
E anche i bambini della scuola dell’Infanzia di Caselle hanno vissuto con il nostro parroco Don Luciano il momento della lavanda dei piedi.
Il gesto del lavare i piedi, anche per i bambini, è un gesto molto eloquente: significa fare qualcosa per l’altro, farsi servi. E Gesù stesso che, facendolo in prima persona, lo dice a tutti noi: anche voi fate come faccio io, mettetevi al servizio degli altri, fatevi servi, fatevi ultimi.
Assieme al dono di Pasqua i bambini hanno poi preparato una poesia per augurare a tutti BUONA PASQUA!
Ho tanta gioia oggi nel cuore
Perché è risorto il Redentore
Suonano a feste mille campane
Alcune vicine, altre lontane.
Vado in campagna, corro sui prati,
Vedo animali appena nati.
Ed ecco a pranzo papá festoso
Porta un bell’uovo davvero gustoso,
di cioccolata pura fondente:
l’uovo di Pasqua, è sorprendente!
Category: Eventi Caselle, Home
In questi giorni alla scuola dell’infanzia di Altivole i bambini hanno fatto esperienza della Pasqua, attraverso filmati, drammatizzazioni, giochi. Momento forte quello di giovedì scorso quando i bambini, grazie alla presenza di Don Luciano, hanno vissuto in prima persona il gesto della lavanda dei piedi, il prendersi cura degli altri e il donare gratuitamente il proprio amore sull’esempio di Gesù.❤️
Durante il laboratorio di inglese invece hanno fatto la conoscenza di Easter Bunny, giocato, ballato con lui e alla fine con in mano dei simpatici cestini si sono divertiti a cercare le uova colorate nascoste in giardino 🐇! Happy Easter!! 🐣🌈
Category: Eventi Altivole, Home
Fra poco giorni sarà Pasqua, la festa più importante per i cristiani.I bambini della scuola dell’ infanzia di San Vito si sono preparati a vivere questo giorno di festa ripercorrendo attraverso video, drammatizzazioni, giochi motori, attività grafiche e sonore alcuni momenti della vita di Gesù: i 40 giorni nel deserto l’ingresso a Gerusalemme, l’ultima cena, la lavanda dei piedi, la sua morte e Resurrezione. I bambini hanno potuto comprendere che Pasqua è donare speranza, pace e amore in ogni cuore.
See the stone is rolled away! Jesus Christ is risen today!
HAPPY EASTER!
Category: Eventi San Vito, Home
Giornata speciale quella di giovedì scorso per nostri bambini della scuola dell’infanzia di Altivole, che hanno conosciuto Jessica, agente della polizia locale di Altivole. È stata un’esperienza molto attesa e a dir poco eccitante!! I bambini sono stati invitati a salire a bordo dell’auto della polizia, hanno sentito azionate le sirene, visto e toccato delle vere e proprie manette! Il vigile Jessica ha spiegato la sua professione, mostrato i suoi strumenti di lavoro e come li usa per garantire la sicurezza di grandi e bambini in strada e sul marciapiede. Infine, un’importante prova per il gruppo dei grandi: a bordo dei loro tricicli hanno fatto un percorso stando ben attenti ai segnali stradali. Tutti promossi con un grande applauso e una meritata BICIPATENTE. Ringraziamo la polizia locale per la disponibilità e l’interessante mattinata!
Category: Eventi Altivole, Home
Con l’ arrivo della primavera c’è voglia di stare all’ aria aperta e i bambini della scuola dell’ infanzia di San Vito hanno approfittato delle belle giornate di sole per fare una passeggiata. WHERE DID WE GO? Siamo andati a vedere una fattoria! Qui abbiamo visto chickens, hens, roosters, turtles and bees ma anche animali che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi: sheeps and lambs. Abbiamo ascoltato il verso delle pecore , accarezzato il morbido vello di un dolce agnellino , visto due agnellini femmine nate da poche ore e dato da mangiare alle tartarughe! È stata una mattinata super!
Ringraziamo Manuel e la sua famiglia per l’ ospitalità.
THANK YOU VERY MUCH!
Category: Eventi San Vito, Home