Categoria: Eventi Altivole

BENVENUTI!
BENVENUTI!

Eccoli i primi ospiti della scuola dell’infanzia di Altivole!Accompagnati da mamma e papà, la scorsa settimana i piccoli e piccolissimi stanno conoscendo insegnanti, nuovi amici ed esplorando spazi e giochi della nostra scuola. Nel frattempo mamme e papà si sono messi all opera e con tanto amore e creatività hanno realizzato il cuore che decorerà le nostre aule e aiuterà i nostri bambini a superare il loro primo distacco.
Oggi hanno iniziato anche i medi e i grandi!
Buon inizio a tutti!

Pic nic!
Pic nic!

Tutti i bambini della Scuola dell’infanzia di Altivole si sono ritrovati nel giardino della scuola per condividere assieme il momento del pranzo, facendo un grande pic-nic. È stato un momento molto bello ed emozionante che ha visto i bambini delle tre sezioni, gialla, rossa e blu, mangiare insieme panini, patatine e il dolce.

In preghiera per la pace
In preghiera per la pace

I bambini della scuola dell’infanzia di Altivole in questi giorni hanno rivolto un pensiero a tutte le persone che sono in guerra. Tenendosi tutti per mano hanno pregato insieme e hanno poi realizzato la bandiera della pace, con la speranza che tutti si impegnino per la riappacificazione tra i popoli e che la guerra finisca presto.

Flash Mob!
Flash Mob!

L’amore del Signore è meraviglioso!
Stare insieme a scuola è meraviglioso!
Giocare tutti insieme è meraviglioso!
Grande è l’amore a scuola!

Viva i coriandoli di Carnevale!

Ieri, nelle scuole dell’Infanzia di Altivole, Caselle e San Vito, i bambini hanno festeggiato il Carnevale.La loro allegria e la loro semplicità, in un giorno in cui ci giungono notizie di guerra, ci mandano un messaggio di amicizia e di pace.

Viva i coriandoli di Carnevale,
bombe di carta che non fan male!
Van per le strade in gaia compagnia
i guerrieri dell’allegria:
si sparano in faccia risate
scacciapensieri,
si fanno prigionieri
con le stelle filanti colorate.
Non servono infermieri
perchè i feriti guariscono
con una caramella.
Guida l’assalto, a passo di tarantella,
il generale in capo Pulcinella.
Cessata la battaglia, tutti a nanna.
Sul guanciale
spicca come una medaglia
un coriandolo di Carnevale.

(G. Rodari)

Una buona alimentazione
Una buona alimentazione

Alla Scuola dell’infanzia di Altivole abbiamo iniziato a parlare di corretta alimentazione. I bambini hanno scoperto che frutta e verdura sono alimenti molto importanti che vanno mangiati tutti i giorni poiché sono pieni di vitamine, ci rendono forti e ci danno tante energie. Sono state così proposte attività e giochi per avvicinare i bambini alla conoscenza dei vari tipi di frutta e verdura, sperimentando con il tatto, la vista, l’olfatto e il gusto. Con le arance si sono divertiti tantissimo a creare una buona e succosa spremuta. Grazie all’aiuto di Mr Tom, i bambini hanno anche imparato il nome di alcuni frutti in inglese.

E’ arrivato l’inverno
E’ arrivato l’inverno

Al rientro dalle vacanze di Natale, i bambini della Scuola di Altivole hanno osservato i cambiamenti paesaggistici che sono avvenuti con l’arrivo della stagione invernale. Attraverso l’utilizzo di diversi materiali e tecniche, i nostri piccoli artisti hanno realizzato alberi, pupazzi di neve e paesaggi innevati. Di certo, non è mancato un momento in cui i bambini hanno raccontato delle loro vacanze e si è parlato della venuta dei Re Magi.+5223Persone raggiunte37InterazioniMetti in evidenza il post

44

Laboratorio di pittura
Laboratorio di pittura

I bambini della Scuola di Altivole si sono impegnati nella decorazione delle cartelline che serviranno per contenere tutte le loro preziose attività. Ogni borsetta è unica e speciale poiché ciascun bambino, mettendo in atto tecniche pittoriche diverse, ha espresso la propria creatività.

Educazione motoria
Educazione motoria

Il laboratorio di educazione motoria a scuola ha come scopo lo sviluppo psicomotorio del bambino attraverso il gioco, l’orientamento spaziale ed il ritmo. Il momento dell’attività motoria alla scuola di Altivole con il maestro Ermanno è molto entusiasmante per i bambini: ogni settimana non vedono l’ora di scoprire cosa ha preparato per loro.

Il miracolo dei pani e dei pesci
Il miracolo dei pani e dei pesci

Alla scuola di Altivole i bambini hanno messo e in scena il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Con la drammatizzazione di questa racconto del Vangelo stiamo sperimentando la generosità, la condivisione e quanto è bello stare insieme agli altri.