Categoria: Home

Buon Natale dalla scuola di San Vito

⭐🎅🎄È tempo di auguri. I bambini della scuola di San Vito hanno potuto percepire e vivere il clima natalizio rendendo l’attesa per questa festa ancora più speciale attraverso l’ascolto di storie e canzoncine, la produzione di simboli natalizi e la realizzazione assieme a mamma e papà di simpatici ed originali addobbi natalizi. Emozionante e gioioso è stato lo scambio di auguri che i bambini hanno rivolto alle loro famiglie, auguri che hanno scaldato il cuore portando gioia e amore. MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR

Buon Natale dalla scuola di Caselle
Buon Natale dalla scuola di Caselle

“S’io fossi il mago di Natale,
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento…”

(G. Rodari)
La scuola dell’infanzia di Caselle si è riempita dei colori del Natale. I bambini hanno decorato l’albero e fatto il presepe tutti assieme.Auguri di Buon Natale a tutti!

Pastori e pecore

I bambini della scuola di San Vito hanno conosciuto in questi giorni la figura del pastore e delle pecore. Grazie ai pastori Simone e Mattia hanno potuto osservare l’arrivo di un gregge di pecore ed accarezzare un agnellino. È stata un’esperienza unica ed indimenticabile.

Progetto continuità
Progetto continuità

Nella scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Altivole, abbiamo avuto degli ospiti graditi!
I bambini del gruppo dei medi hanno accolto i bambini del Micronido Sant’Antonio dando inizio al progetto continuità.
Dopo un primo momento di conoscenza e presentazione i bambini hanno cantato insieme, condiviso una merenda e ascoltato la lettura del libro “Le Api”. Infine ogni bambini del nido, affiancato da un bambino della scuola dell’Infanzia, ha decorato una simpatica ape operaia. Usando farina gialla e polvere per caffè d’orzo, ha creato un “ricordo” dell’esperienza da portare a casa.
In questo modo i bambini del nido hanno potuto iniziare a familiarizzare con le insegnanti e l’ambiente scuola dell’infanzia

Dicembre profuma di Natale.
Dicembre profuma di Natale.

Nella scuola dell’Infanzia di Caselle, le due sale sono attrezzate con materiale montessoriano.

English…everyday!
English…everyday!

Nella scuola dell’Infanzia la lingua inglese è proposta ai bambini nelle attività di ogni giorno.

La magia della lettura
La magia della lettura

È un momento che ha il sapore di una magia quello dedicato alla lettura: aprire un libro e raccontare ai bambini ciò che è scritto è iniziare insieme un viaggio fatto di parole nuove, di luoghi fatati, di avventure sorprendenti.
I bambini della scuola di Altivole attendono con ansia l’arrivo del giovedì, giorno dedicato alla biblioteca a scuola in cui possono avere accesso ai libri, sfogliarli e prenderli in prestito per leggerli con mamma e papà.
Ospite molto gradito è stata anche Maria Luisa, la bibliotecaria del Comune di Altivole che nei giorni scorsi ha dato avvio al progetto #gambeailibri con il primo incontro dedicato alla lettura animata che ha fatto sognare tutti i nostri bambini!
La scuola dell’Infanzia di Altivole ringrazia tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa #ioleggoperchè che renderà la nostra biblioteca ancora più ricca di nuove avventure!

Ad ogni piccolo il suo grande
Ad ogni piccolo il suo grande

Proseguono le attività alla scuola dell’infanzia di Altivole dove i bambini più piccoli hanno superato ormai il periodo di inserimento e vivono con più serenità le giornate insieme agli altri! Nella nostra scuola i bambini sono suddivisi i 3 sezioni eterogenee: il gruppo dei rossi, dei gialli e dei blu. Questo perché la diversità e il confronto sono visti come fonte di arricchimento. I più piccoli saranno stimolati e impareranno dall’esempio dei più grandi mentre questi ultimi si sentiranno responsabili dell’accudimento dei più piccoli. È proprio così, AD OGNI PICCOLO IL SUO GRANDE e in un contesto così naturale per il bambino è come vivere in FAMIGLIA!

Weekend with the sheep
Weekend with the sheep

Nella nostra scuola di San Vito da alcune settimane è iniziato un progetto molto speciale: “Weekend with the sheep”. I bambini a turno porteranno a casa per il weekend Fluffy e Snowflake, due simpatiche pecorelle, documentando la loro esperienza attraverso foto, disegni, scritte…
Perché questo progetto? Per aiutare anche i più piccoli a comprendere quanto sia importante l’ascoltare e l’essere ascoltati, il condividere, il prendersi cura di noi stessi e degli altri.
I bambini aspettano con ansia l’arrivo del venerdì per scoprire con chi andranno a casa Fluffy e Snowflake… ma ancora più emozionante è il ritorno a scuola il lunedì mattina, quando il bambino ospitante racconta ai compagni l’esperienza vissuta.  Fluffy e Snowflake sono proprio fortunate, stanno facendo un sacco di cose divertenti!! Hanno fatto un bel giretto in bicicletta, una passeggiata all’ aria aperta, vanno alle feste di compleanno, mangiano il gelato e sono andate al mare e addirittura dal carrozziere! Non si fanno mancare niente!!Un grazie a tutte le famiglie per la collaborazione.

Visit to the mushroom exhibition
Visit to the mushroom exhibition

Lunedì 10 ottobre i bambini della scuola dell’ infanzia di San Vito hanno visitato la 35 mostra dei funghi. I bambini hanno risposto con entusiasmo e curiosità alla loro prima “gita”. Tenendosi per mano ed in fila per due, hanno raggiunto il capannone dei festeggiamenti, dove ad attenderli c’era il signor Gino assieme ad altri volontari. Il signor Gino, grazie alla sua esperienza e passione, ci ha dato alcune notizie sui funghi. Abbiamo scoperto e visto che ci sono diverse varietà che hanno dimensioni, forme, colori e nomi diversi, dove possiamo trovarli e se si possono mangiare. Abbiamo imparato un sacco di cose importanti!! La visita si è conclusa con una gustosa merenda offerta dai volontari. Tornati a scuola nel pomeriggio e il giorno seguente abbiamo rivissuto l’ esperienza attraverso conversazioni sia in italiano che in inglese e con lo svolgimento di attività grafiche di gruppo ed individuali.!! Se volete vedere i nostri elaborati visitate la mostra dei funghi in questo weekend. 😉 Con una semplice parolina vogliamo ringraziare il signor Gino e tutti i volontari della manifestazione che hanno permesso ai bambini di poter vivere questa magnifica esperienza. GRAZIE! THANK YOU!