Giornata speciale quella di giovedì scorso per nostri bambini della scuola dell’infanzia di Altivole, che hanno conosciuto Jessica, agente della polizia locale di Altivole. È stata un’esperienza molto attesa e a dir poco eccitante!! I bambini sono stati invitati a salire a bordo dell’auto della polizia, hanno sentito azionate le sirene, visto e toccato delle vere e proprie manette! Il vigile Jessica ha spiegato la sua professione, mostrato i suoi strumenti di lavoro e come li usa per garantire la sicurezza di grandi e bambini in strada e sul marciapiede. Infine, un’importante prova per il gruppo dei grandi: a bordo dei loro tricicli hanno fatto un percorso stando ben attenti ai segnali stradali. Tutti promossi con un grande applauso e una meritata BICIPATENTE. Ringraziamo la polizia locale per la disponibilità e l’interessante mattinata!
Category: Eventi Altivole, Home
Con l’ arrivo della primavera c’è voglia di stare all’ aria aperta e i bambini della scuola dell’ infanzia di San Vito hanno approfittato delle belle giornate di sole per fare una passeggiata. WHERE DID WE GO? Siamo andati a vedere una fattoria! Qui abbiamo visto chickens, hens, roosters, turtles and bees ma anche animali che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi: sheeps and lambs. Abbiamo ascoltato il verso delle pecore , accarezzato il morbido vello di un dolce agnellino , visto due agnellini femmine nate da poche ore e dato da mangiare alle tartarughe! È stata una mattinata super!
Ringraziamo Manuel e la sua famiglia per l’ ospitalità.
THANK YOU VERY MUCH!
Category: Eventi San Vito, Home
Nel metodo Montessori viene valorizzato il profondo legame che esiste tra i bambini e la natura e le sue potenzialità educative.
Maria Montessori dice: “Nel nostro tempo e nell’ambiente civile della nostra società, i bambini vivono molto lontani dalla natura ed hanno poche occasioni di entrare in intimo contatto con essa o di averne diretta esperienza”. Questo che può influenzare negativamente lo sviluppo durante l’infanzia e perché il bambino ha bisogno di “vivere” la natura, di conoscerla, di farne esperienza pratica. Nella scuola di Caselle fiori e piante fanno parte dell’ambiente sia esterno che interno. Fiori freschi sono presenti nei tavoli e piantine verdi adornano le aule. All’esterno vengono piantate piantine decorative, a seconda della stagione. I bambini vengono coinvolti direttamente nella cura dei fiori e delle piante e lo fanno sempre con grande entusiasmo.
Category: Eventi Caselle, Home
I bambini della scuola di San Vito hanno realizzato un gioco da donare al papà per la sua festa
Category: Eventi San Vito, Home
I bambini della scuola di Altivole hanno realizzato con impegno ed amore questo pensiero. Come gesto premuroso del “prendersi cura “ e di attenzione verso il proprio papà hanno creato un simpatico segnale da attaccare all’interno dell’auto. In questo modo, tutti sapranno che c’è un “super papà a bordo”… con il quale è bello partire e viaggiare!
Category: Eventi Altivole, Home
Ecco il dono che i bambini della scuola di Caselle hanno preparato per i loro papà!
Il biglietto con la poesia è scritto in corsivo: secondo il metodo Montessori infatti la scrittura in corsivo è quella più facile per i bambini visto che lega le parole tra di loro.
Le tecniche di decoro del biglietto e quelle utilizzate per la creazione dei portachiavi (perline da stiro) fanno parte di quelle attività di stimolo di motricità fine che sono proposte ogni giorno a scuola.
Category: Eventi Caselle, Home
Fare coding alla scuola dell’Infanzia significa aiutare i bambini a sviluppare un “pensiero computazionale”, ossia la capacità di risolvere un problema scomponendolo in parti più piccole e permettendo una soluzione efficace e il superamento dell’ostacolo in modo creativo.
Ecco come si svolge il laboratorio di coding e robotica infantile alla scuola dell’Infanzia di Altivole:
Esso è rivolto ai bambini medi e grandi, viene svolto una volta a settimana. I bambini sono divisi in piccoli gruppi omogenei per età.
All’inizio di ogni incontro Bill-Robot, il personaggio guida, fa scoprire ai bambini i giochi e le attività del giorno. Siamo partiti cercando di capire com’è un robot, quali sono le sue caratteristiche e come funziona: ogni bambino ha rappresentato e dato un nome al suo robot.
In seguito, abbiamo lavorato attraverso dei giochi su: i concetti topologici (ad esempio dentro/fuori, sopra/sotto, dietro/davanti, destra/sinistra) e le sequenze di colore, prerequisiti necessari per potersi muovere sul reticolato e saper leggere un codice.
A questo punto i bambini hanno potuto “trasformarsi” in robot che si muovono sul reticolato seguendo le indicazioni del programmatore (l’insegnante o i compagni) con l’aiuto di frecce colorate.
Infine, hanno conosciuto Blu Bot: l’amico di Bill-Robot che può essere programmato attraverso i comandi sul dorso: avanti, indietro, svolta a sinistra e a destra.
Category: Eventi Altivole, Home
Ieri, giornata internazionale della donna, le maestre di Caselle hanno ricevuto dei bellissimi fiori.
Con l’occasione vogliamo fare gli auguri a tutte le donne delle nostre scuole, maestre, ausiliare, cuoche, segretaria, coordinatrice e anche a tutte le volontarie, che con devozione e amore si impegnano ogni giorno perché i bambini trovino nella scuola un ambiente in cui crescere, imparare, stare assieme. Un ambiente stimolante, a loro misura, ma anche pulito, in cui si mangiano cose buone e sane e in cui tutto funziona nel modo giusto.
Grazie!
Category: Eventi Caselle, Home
La rete delle Scuole dell’Infanzia ACS e l’istituto Comprensivo di Altivole collaborano nel progetto continuità che mette in relazione ogni singola scuola della rete con la scuola Primaria della propria frazione.
A Caselle giovedì 2 marzo la maestra Paola della scuola primaria è venuta alla scuola dell’infanzia a leggere ai bambini il libro “L’ospite inatteso” di Antije Damm. Le maestre della scuola dell’Infanzia invieranno poi ai bambini delle classi prime della scuola primaria un video della lettura dello stesso libro.
Category: Eventi Caselle, Home
La scorsa settimana i bambini della scuola dell’infanzia di Altivole hanno condiviso le loro idee di festa e di stare insieme, realizzato addobbi, mascherine colorate, catenelle che se unite a quelle del compagno diventano lunghissime, simpatici pagliacci! Tutto per rendere il più accogliente e festosa la nostra scuola per il tanto atteso giovedì 16, giorno della festa di Carnevale. Parola d’ordine: realizzare tutto con cura! Non ci siamo fatti mancare proprio niente! Con il prezioso aiuto di cuoca Anna abbiamo anche preparato i biscotti che con grande soddisfazione abbiamo gustato tutti insieme! Ci dispiace non ne abbiamo avanzato neanche uno, ma ce li siamo proprio meritati!
Category: Eventi Altivole, Home