Buona festa della mamma dai bambini della scuola di San Vito!
I bambini hanno preparato un acchiappasogni e hanno imparato una dolcissima ninna nanna per accompagnare i sogni delle loro mamme
Category: Eventi San Vito, Home
Anche per creare i doni per le festa della mamma, le attività che vengono proposte ai bambini seguono il metodo montessoriano e sono funzionali a favorire lo sviluppo psicomotorio del bambino. Il lavoro di infilare, infatti nei bambini stimola la motricità fine, ovvero il movimento delle mani in attività di precisione, e la coordinazione occhio mano (come si vede nel video a questo link https://youtube.com/shorts/yUO0wX2bg) .La scrittura che viene utilizzata a scuola inoltre, è sempre il corsivo: è uno tratto più semplice rispetto allo stampato e che corrisponde meglio ai movimenti naturali delle mani.
Category: Eventi Caselle, Home
Ecco cosa hanno preparato i bambini della scuola di Altivole per le loro mamme: un bellissimo fiore porta messaggi! Hanno anche preparato dei biglietti in italiano, e anche in inglese durante il laboratorio di lingua.
Buona festa della mamma!
Category: Eventi Altivole, Home
È arrivata la primavera alla scuola dell’infanzia di San Vito! C’è voglia di stare all’ aria aperta e a contatto con la natura. In primavera la natura si risveglia; gli animali escono dalle loro tane, sbocciano i fiori ed emettono un profumo inebriante. I bambini hanno potuto sperimentare tutto ciò attraverso la raccolta di alcuni ortaggi seminati nei mesi scorsi e nell’ incontro con l’apicoltore Manuel. Nel mese di gennaio, i bambini si sono impegnati, armati di rastrelli e palette, a preparare la terra per l’orto, hanno seminato alcuni ortaggi come piselli, ravanelli e misticanza. Prendendosi cura dei semini annaffiandoli, hanno aspettato che il tempo passasse per vedere il frutto del loro lavoro. L’attesa è stata lunga ma ne è valsa la pena: grande la soddisfazione nel mangiare gli ortaggi seminati!
L’ incontro con l’apicoltore Manuel ha permesso ai bambini di scoprire il meraviglioso mondo delle api e il loro importante lavoro, hanno imparato tanti termini e hanno provato a realizzare un alveare con materiali di recupero. Queste due semplici attività hanno permesso ai bambini di comprendere l’importanza di aver cura e rispetto per la natura! MA NON FINISCE QUA! Nei prossimi giorni pianteremo delle piantine di fragole e dei bellissimi fiori colorati.
Category: Eventi San Vito, Home
Racconta Maria Montessori:
«Come tutti, in generale, avevo il pregiudizio che l’aritmetica presentasse grande difficoltà e che fosse assurdo attendersi più del risultato ottenuto in età così precoce. L’esperienza, infatti, dimostrava uno scarso interesse dei bambini […]
Ora avvenne che alcuni bambini di circa quattro anni fossero attratti da quegli oggetti tanto brillanti, così facilmente maneggevoli e trasportabili e, con nostra grande sorpresa, incominciarono ad usarli, come avevano veduto fare ai più grandi. Ne risultò di conseguenza un tale aumento d’entusiasmo per il lavoro con i numeri e specialmente col sistema metrico decimale, che, a dir vero, gli esercizi aritmetici furono tra i preferiti.».
(da “La scoperta del bambino” di Maria Montessori”)
Nelle foto vedete due bambini dell’ultimo anno della scuola di Caselle che, utilizzando il materiale messo loro a disposizione (detto della psico-aritmetica”) si cimentano nelle prime addizioni e sottrazioni. Dopo che la maestra ha presentato loro l’attività, lavorano concentratissimi in autonomia… è proprio vero che:
«Più complicato è l’argomento, maggiore è l’entusiasmo del bambino»!
Category: Eventi Caselle, Home
Finalmente sono arrivate le belle giornate e c’è sempre di più la voglia di uscire in giardino e scoprire la natura che rinasce! Bentornata Primavera!! Alla scuola dell’infanzia di Altivole, i bambini rincorrono coccinelle, farfalle, accolgono ospiti speciali come i ricci e gli uccellini che si posano sull’erba e si divertono a creare torte di fiori e piccoli orti. Non possono mancare le api! Manuel esperto apicoltore insieme ad Arianna sono venuti a trovarci la scorsa settimana e ci hanno fatto conoscere la loro professione, le api e quanto preziose sono per noi e per la natura. I bambini hanno potuto vederle da vicino nella loro arnia mentre lavorano, annusare e toccare la cera, la propoli e i telaini dove si deposita il miele. Quante cose nuove abbiamo scoperto!
Category: Eventi Altivole, Home
Con l’arrivo della primavera alla scuola dell’infanzia di Caselle le attività si fanno … in uscita!
Questa settimana i bambini hanno avuto la visita di un apicoltore, che ha svelato loro i segreti delle api, la loro vita, il loro importante lavoro e anche il loro grande valore per il nostro mondo.
Venerdì i bambini poi sono andati in gita alla Fattoria didattica del General Fiorone. Qui hanno fatto tanti simpatici incontri, hanno preparato gli gnocchi e si sono goduti un bel picnic con i panini preparati con amore da Anna e Anamaria.
Category: Eventi Caselle, Home
Piccoli astronomi alla scuola dell’infanzia di San Vito! In questo periodo i bambini hanno conosciuto le stelle e le costellazioni. Hanno scoperto che tanto tempo fa, quando non c’era la tecnologia, di notte per orientarsi si guardavano le stelle. Nel cielo buio, per prima cosa bisogna individuare la stella più luminosa: the North Star (stella polare) perché ci indica il nord. I bambini per comprendere ciò hanno drammatizzato la parabola della pecorella smarrita. Il pastore (interpretato da un bambino) seguendo le stelle, proiettate sul soffitto è riuscito a ritrovare la strada di casa. La curiosità e l’interesse dei bambini per questo argomento ci ha permesso di svolgere varie attività, dalla visione di video scientifici alla realizzazione di un telescopio e tanto altro. Inoltre, l’incontro con il signor Luigi, appassionato ed esperto di astronomia, ha permesso ai bambini di conoscere aneddoti ed informazioni sulle stelle e sui pianeti. Magari qualche bambino affascinato da tutto ciò da grande diventerà un astronauta famoso.
Category: Eventi San Vito, Home
I bambini della scuola dell’infanzia di Altivole lunedì 17 aprile, pieni di entusiasmo e curiosità, hanno raggiunto la fattoria didattica General Fiorone, meta dell’uscita didattica. Ad accoglierli Tiziana, titolare del posto, che ha spiegato loro la coltivazione e la raccolta della patata. Poi tutti all’opera! Come dei veri e propri chef hanno lavorato l’impasto degli gnocchi, creato con le mani dei lunghi serpenti che poi sono diventati degli gnocchi morbidissimi! Nel pomeriggio ecco gli animali della fattoria: pecore, asinelli, capre, galline, galli, coniglietti, oche, cani, poni. Li hanno osservati, conosciuti e anche accarezzati! 🐰🐑🐓Che dire di più? A sera, tanto stanchi ma felici, hanno raccontato questa bella esperienza a mamma e papà davanti ad un bel piatto di gnocchi fatti con le loro mani! 😋
Category: Eventi Altivole, Home
E anche i bambini della scuola dell’Infanzia di Caselle hanno vissuto con il nostro parroco Don Luciano il momento della lavanda dei piedi.
Il gesto del lavare i piedi, anche per i bambini, è un gesto molto eloquente: significa fare qualcosa per l’altro, farsi servi. E Gesù stesso che, facendolo in prima persona, lo dice a tutti noi: anche voi fate come faccio io, mettetevi al servizio degli altri, fatevi servi, fatevi ultimi.
Assieme al dono di Pasqua i bambini hanno poi preparato una poesia per augurare a tutti BUONA PASQUA!
Ho tanta gioia oggi nel cuore
Perché è risorto il Redentore
Suonano a feste mille campane
Alcune vicine, altre lontane.
Vado in campagna, corro sui prati,
Vedo animali appena nati.
Ed ecco a pranzo papá festoso
Porta un bell’uovo davvero gustoso,
di cioccolata pura fondente:
l’uovo di Pasqua, è sorprendente!
Category: Eventi Caselle, Home