Categoria: Home

CARNIVAL PARTY!!
CARNIVAL PARTY!!

🎊🤡ARE YOU READY? 🤡🥳Alla scuola dell’infanzia di San Vito giovedì scorso è arrivato il Carnevale! La giornata è stata spettacolare, all’ insegna dell’allegria e del divertimento. La mattinata è iniziata con l’arrivo a scuola di tante bellissime mascherine. “WHO ARE YOU?” A dino? A pirate? Or a princess, Spiderman, Elsa from Frozen, Superman…. Abbiamo fatto merenda con i tipici dolcetti di Carnevale, a seguire balli, giochi, sfilate e il lancio di colorate stelle filanti. Ci mancava davvero tanto festeggiare il Carnevale in questo modo tutti assieme! Ci siamo divertiti moltissimo!!

Sfilata di Carnevale
Sfilata di Carnevale

Presenti!
Sabato scorso le nostre tre scuole hanno partecipato alla sfilata di “Carri a Spinta” a San Vito di Altivole. Grazie ai genitori dei bambini, che hanno organizzato tutto, dai costumi ai carretti, le nostre scuole sono state rappresentate ognuna con la sua specialità.

Ecco gli scienziati con le geniali idee della scuola di Altivole- scuola laboratoriale

Letterine, numeri e fiori per la scuola di Caselle- Montessoriana

E principi e principesse per la scuola di San Vito- scuola bilingue.

Materiale scientifico montessoriano
Materiale scientifico montessoriano

Nella scuola dell’Infanzia di Caselle, con il metodo Montessori, viene messo a disposizione dei bambini il “materiale scientifico di sviluppo”. Questo materiale agisce sull’attività sensoriale stimolando lo sviluppo dell’intelligenza.
Il materiale utilizzato in questo video viene detto della “psicoaritmetica”.
Questo breve video ci dà anche la possibilità di ascoltare il silenzio che avvolge le sale dove i bambini, concentrati ed impegnati, svolgono le loro attività.

Educazione stradale
Educazione stradale

I bambini della scuola dell’Infanzia di San Vito hanno incontrato la polizia Municipale del Comune di Altivole

La magia dell’inverno
La magia dell’inverno

Piedini bianchi che diventano simpatici pupazzi di neve, l’impronta della mano che si trasforma in un albero, pochi ingredienti, mescola, mescola e poi…magia ecco la neve!
Insomma, il rientro dei nostri bambini alla scuola dell’infanzia di Altivole dopo le vacanze ci ha visto impegnati a sperimentare, osservare, toccare, conoscere con un po’ di fantasia la stagione dell’inverno, il fiocco di neve e il freddo. Assicuriamo è stato un vero divertimento! E poi quando dal cielo scende qualche fiocco di neve… non c’è gioia più grande!

L’esplosione della scrittura
L’esplosione della scrittura

Alla scuola di Caselle sta avvenendo una… ESPLOSIONE!
Anche se imparare a scrivere non è ovviamente un obbiettivo della scuola dell’infanzia, può accadere che gli stimoli e le attività della scuola montessoriana portino il bambino spontaneamente alla scrittura.

Maria Montessori parlava proprio di ESPLOSIONE DELLA SCRITTURA: “…la scrittura si svolge come un’esplosione; tutto il linguaggio fatto di suoni si traduce in segni e si raddoppia per opera di un’energia che ha origine interiore. Tutto il linguaggio è lì: le parole non sfuggono più, né si cancellano.” (Psicogrammatica di Maria Montessori).

Ecco un passo del libro “La scoperta del bambino” di Maria Montessori in cui si parla del fenomeno dell’esplosione della scrittura:
“Dopo la prima parola, il bambino continuava a scrivere ovunque… con una specie di frenesia… In famiglia avveniva lo stesso; e alcune madri, per salvare il pavimento e perfino il pane, sulla cui crosta trovavano parole scritte, dettero ai loro bambini della carta con un lapis. Uno di questi bambini portò il giorno dopo una specie di quadernetto tutto riempito di scrittura e la madre raccontò che il bambino aveva scritto tutto il giorno e tutta la sera, e s’era addormentato a letto con la carta e il lapis in mano.”
E ancora
“Tuttavia io credo che…noi dobbiamo provocare il linguaggio grafico facendolo nascere poco a poco, dobbiamo provocarlo come un fatto spontaneo, che si compie fin dalla prima volta in modo quasi perfetto.”

Ecco che Antonio, bambino del terzo anno della scuola Infanzia di Caselle, a Natale ha sorpreso mamma e papà con il suo meraviglioso biglietto di auguri.

Una lettera speciale
Una lettera speciale

Una lettera di auguri speciale

Buon Natale dalla scuola di Altivole
Buon Natale dalla scuola di Altivole

Ci siamo quasi! I bambini della scuola dell’infanzia di Altivole hanno atteso con ansia il Natale, giorno della GRANDE FESTA per la nascita di Gesù… e ormai manca pochissimo! Nelle scorse settimane i canti di Natale e le decorazioni sono stati protagonisti delle nostre giornate, ma anche speciali attività e condivisioni che ci hanno fatto vivere appieno la storia del Natale. Quest’anno la nostra scuola ha finalmente potuto riaprire le porte anche a mamma e papà che con tanta cura e creatività hanno reso più belli i nostri ambienti realizzando decori, allestendo l’albero e il presepio. Ora iniziano le vacanze e ci aspettano tanti giorni da passare in famiglia… Ci rivediamo a Gennaio!Le maestre e tutto il personale della scuola augura a tutti un buon Natale!

Buon Natale dalla scuola di San Vito

⭐🎅🎄È tempo di auguri. I bambini della scuola di San Vito hanno potuto percepire e vivere il clima natalizio rendendo l’attesa per questa festa ancora più speciale attraverso l’ascolto di storie e canzoncine, la produzione di simboli natalizi e la realizzazione assieme a mamma e papà di simpatici ed originali addobbi natalizi. Emozionante e gioioso è stato lo scambio di auguri che i bambini hanno rivolto alle loro famiglie, auguri che hanno scaldato il cuore portando gioia e amore. MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR

Buon Natale dalla scuola di Caselle
Buon Natale dalla scuola di Caselle

“S’io fossi il mago di Natale,
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento…”

(G. Rodari)
La scuola dell’infanzia di Caselle si è riempita dei colori del Natale. I bambini hanno decorato l’albero e fatto il presepe tutti assieme.Auguri di Buon Natale a tutti!